Articoli

CAMMINO DI SAN CRISTOFORO - QUANDO L’ANIMA INCONTRA LA BELLEZZA - EVENTO

Il GAL Montagna Leader, ente gestore del Cammino di San Cristoforo, da anni si impegna per promuovere il territorio e le sue unicità. Dal 19 settembre al 1^ ottobre organizza un evento che si terrà su tutti i 25 Comuni coinvolti dai 3 percorsi che costituiscono l’intero itinerario del Cammino: uno conduce nella zona della Pedemontana, un altro nella pianura dei Magredi e delle Risorgive e l’ultimo tra i boschi e le borgate all’interno della Val Meduna.

CHE FESTIVAL! EVENTO CONCLUSIVO DI ASSAGGI PASSAGGI MESSAGGI DI UN TERRITORIO. IL FESTIVAL DELLE DOLOMITI FRIULANE.

Tante attività per scoprire natura e tradizioni delle Aree Interne delle Dolomiti Friulane durante i tre giorni conclusivi del Festival Assaggi Passaggi Messaggi.
EVENTO ORGANIZZATO CON IL CONTRIBUTO GAL MONTAGNA LEADER AZIONE 2.2 MISURA 19 SOTTOMISURA 19.2 DEL PSR 2014-2022 FVG

BANDO AZIONE 1.8 (2^ PUBBLICAZIONE) - INCONTRI DI PRESENTAZIONE

Si informa che si terranno i seguenti incontri di presentazione del bando Azione 1.8 “Sviluppo e innovazione del sistema produttivo locale agroalimentare” (2^ pubblicazione) finanziato a valere sulla misura 19 del PSR 2014-2022 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

  • LUNEDÌ 11 SETTEMBRE, ORE 17.00 A MANIAGO PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA COLDIRETTI (VIA DELLA VITTORIA, 23)
  • GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE, ORE 20.00 AD AVIANO PRESSO LA BIBLIOTECA CIVICA (VIALE S. GIORGIO 19)

In allegato la locandina degli eventi e la scheda di sintesi del bando.

PERCORSO DI CO-PROGETTAZIONE AREA INTERNA "DOLOMITI FRIULANE" - SECONDA FASE

Il GAL Montagna Leader continua il percorso partecipativo di co-progettazione della Strategia Nazionale per l’Area Interna “Dolomiti Friulane”. 

CAMMINO DI SAN CRISTOFORO – PASSEGGIATA TRA PROFUMI E SAPORI

Il GAL Montagna Leader, ente gestore del Cammino di San Cristoforo, da anni si impegna per promuovere il territorio e le sue unicità. Il Cammino è un’occasione per scoprire la bellezza in ogni luogo, la genuinità dei prodotti locali e dove ogni incontro è una meravigliosa esperienza.

BANDO AZIONE 1.3 (2^ PUBBLICAZIONE) - INCONTRI DI PRESENTAZIONE

Si informa che si terranno i seguenti incontri di presentazione del bando Azione 1.3 “Progetti d’area finalizzati alla creazione di servizi e prodotti turistici” (2^ pubblicazione) finanziato a valere sulla misura 19 del PSR 2014-2022 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

PERCORSO DI CO-PROGETTAZIONE AREA INTERNA "DOLOMITI FRIULANE"

La Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) rappresenta una politica nazionale innovativa di sviluppo e coesione territoriale che mira a contrastare  la marginalizzazione ed i fenomeni di declino demografico propri delle aree interne del nostro Paese.

ENTE PARCO DELLE DOLOMITI FRIULANE: LE OPPORTUNITA' DEI FONDI REGIONALI E COMUNITARI PER IL SETTORE AGRO-SILVO-PASTORALE

L’ente Parco delle Dolomiti Friulane su impulso della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ed in collaborazione con i Gruppi di Azione Locale Montagna Leader ed Euroleader ha avviato un percorso a favore delle imprese insediate nell’area di competenza dell’ente Parco dei settori della filiera agro-silvo-pastorale e dei servizi connessi alle attività dell’ente stesso.

L’obiettivo dell’ente parco è di permettere al più ampio numero di operatori economici montani di accedere agli strumenti agevolativi che attraverso la Regione vengono messi a disposizione del territorio montano.